Santorini

Santorini è un’isola greca vulcanica, affacciata sul Mar Egeo, celebre per i suoi tramonti mozzafiato e le sue spiagge di sabbia nera. Da Bari la si raggiunge facilmente con volo diretto Volotea, a partire da maggio fino alla seconda settimana di ottobre.
Uno dei periodi migliori per visitare questa piccola isola (25 Km circa) è settembre, mese in cui si può godere ancora appieno di temperature calde, ma non ci sono i tantissimi turisti che invece la affollano nei mesi di luglio e agosto.

A nord c’è la città di Oia, che con Imerovigli, è famosa per i tramonti e i paesaggi caratteristici. In queste località si trovano gli alberghi più lussuosi di Santorini, con piscine a strapiombo sul mare, terrazze elegantemente allestite e ristoranti di altissimo livello. Tuttavia raggiungere questa parte dell’isola, non è agevole, è bene quindi prendere in considerazione il noleggio di un mezzo (scooter, auto, quad). Molti hotel forniscono come servizio il trasferimento da e per l’aeroporto ed hanno delle navette private per raggiungere le spiagge.

Santorini è un’isola piuttosto ventosa, le spiagge più protette dal vento ed anche più belle sono a sud dell’isola. Tappe imperdibili sono la famosa red beach, da cui è possibile imbarcarsi su taxi boat, che portano alla white beach e alla black beach o spiaggia di Mesa Pigadia di sassi neri, tutte selvagge e poco attrezzate. Se invece avete voglia di comodità con ristoranti e barettini e di una spiaggia con ombrelloni e lettini consigliamo le spiagge di Agios Georgios, Perivolos e Perissa.

Suggeriamo di fare un piccolo tour di queste città:

Fira

La capitale dell’isola: percorrendo la strada principale si arriva nella parte più famosa della città quella affacciata sulla caldera del vulcano su cui si sviluppa Santorini. Arrivati sull’orlo della caldera davanti a voi si aprirà un panorama imperdibile e davvero unico: decine di casette bianche e chiesette dalle cupole blu, il tutto a contrasto con la roccia bruna ed il mare di un blu molto intenso. Da qui si snoda una lunga scalinata che arriva al porto ai piedi della caldera, il tragitto è faticoso per chi non volesse intraprenderlo a piedi è possibile noleggiare un asino, si un asino! Ci sono infatti moltissimi locali che, per pochi euro, vi faranno provare questa avventura davvero unica. Un’altra alternativa è la funivia.

Akrotiri

Unico sito archeologico dell’isola. Una piccolissima Pompei greca: ricoperta dalla lava a causa della terribile eruzione del vulcano di Santorini nell’epoca minoica. Appena fuori città c’è la red beach e procedendo verso ovest c’è un bellissimo faro.

Pyrgos

Paesino caratteristico nell’entroterra, lontano dalla folla e dalle normali rotte turistiche è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Camminare tra i suoi vicoletti è un pò come perdersi in una cartolina, da qui si arriva al punto più alto di Santorini.

 

Consigli utili

Attenzione all’acqua: non è potabile.
Lo sbalzo termico tra mattina e sera, in cui il meltemi si avverte molto, è forte.
Se la guida di un motorino o di un quad non è il vostro forte, meglio noleggiare un’auto o affidarvi a trasferimenti privati, le strade sono poco illuminate, strette e con molte salite e discese.
Comprate Vin santo al al “santo wine winery” cantina di vin santo in una posizione panoramica eccezionale.

Ti è venuta voglia di partire? Guarda qui